OPERA PER LA NUOVA POESIA ITALIANA
Poetesse e poeti italiani,
con questo breve testo vi comunico l'obiettivo e il conseguente effetto nel partecipare attivamente in POEMATICAITALIA.
Conoscendo l'alto valore che la poesia italiana ha non soltanto nella cultura occidentale, chiedo a voi prima interesse per POEMATICA
e poi avvio su un percorso all'insegna dell'originalità diretto alla distinzione.
L'itinerario incoraggiante all'interno di POEMATICAITALIA renderà voi poetesse e poeti pionieri delle future generazioni che scriveranno in versi
la nuova poesia italiana. [Antonio CIFALDI - LUCCI "communication manager" / San Marino RSM - Ottobre 2015]
D E C L A M A Z I O N E C I B E R N E T I C A https://40-miglia-marine.webnode.it
D I G I S I L L O G E https://capitolo-97.webnode.it
D I G I S I L L O G E https://a-75.webnode.it
C. AL. I. P. SO. certificazione alfanumerica italiana dei poeti in sodalizio https://borgo-versi-liberi.webnode.it
PSEUDONIMI utlilizzati da Antonio Cifaldi - Lucci: Benedict NOISETTE, Jakov SLADKOR, Max VAN TARWE, Otto HOPFEN, Paul MCSALT, Pedro QUESO, Roman KARMELEM, Shiro TAKO, Tommaso BASILICO.
H I S T O R I A N O N F A B U L A
Sul pianeta Terra tutti i CIFALDI hanno gli stessi AVI
Degli avi fabbricanti di carta tra i musulmani in SICILIA dall' IX° secolo d.C., anno 831, stanziati nella parte occidentale dell'isola in Val di Mazara,
territorio esteso tra le attuali provincie di Trapani e Palermo, hanno dato origine al cognome CIFALDI; condotti nel XIII° secolo d.C. in PUGLIA da Federico II°
di Svevia nell'anno 1224 a Lucera, fondata dagli OSCI, posizionata tra i fiumi Vulgano e Salsola affluenti del Candelaro, all'epoca interamente distrutta
sin dal VII° secolo d.C., anno 663, ad opera dei Bizantini, nella condizione di coloni mutando il nome della località da loro ricostruita in "LUCERA DEI SARACENI".
Come cognome CIFALDI a Lucera, da accurata mia consultazione di Fonti cartacee, nacque dall'alternanza d'uso di 2 termini originariamente
francesi(Lucera 1270, colonizzazione angioina) successivamente resi in forma contratta: "CHIFF/onier", cenciaiuolo e "CHANF/reinage", taglio
a unghiatura in carpenteria lignea. Le 2 parole fanno riferimento DIRETTO al cartaio produttore di carta all'interno di un edificio denominato cartiera
che utilizzava come materia prima i cenci, pezze di tessuti, preparati dopo alcuni passaggi in pasta spappolandoli in acqua con un molino ligneo
dotato di pila a maglio funzionante idraulicamente, d'invenzione araba(fine VIII° secolo d.C., Baghdad); le medesime parole INDIRETTAMENTE
si riferiscono invece al turbante, copricapo orientale formato da una lunga fascia di tessuto avvolta in più giri intorno alla testa("CHIFFarda" - "CHANFarda").
Nell'ipotesi che la cartiera fosse ubicata in un punto degli ettari della Fortificazione i CIFALDI, cartai di Lucera, ipoteticamente in seguito all'immissione
delle 140 famiglie francesi proseguirono comunque la loro attività in loco ma negli anni successivi, per ipotesi, uno dei CIFALDI viaggiando su una nave
mercantile veneziana raggiunse l'attuale regione MARCHE dove impiantò, essendone informato, a Fabriano una cartiera forse annotata nei "10 PROTOCOLLI" che datano
dal 01.12.1297 al 14.12.1347 la presenza di numerose cartiere nel luogo(ARCHIVIO di Fabriano). La cartiera di Lucera gestita dai CIFALDI, sempre ipotiz-
zando, ha prodotto carta finchè non fu distrutta insieme alla città il 26 Agosto 1300 per ordine di Carlo II° d'Angiò con dispersione degli abitanti saraceni
alcuni trasferitisi in CAMPANIA a Benevento, dotata di Forte.
[ANTONIO CIFALDI - LUCCI: ricercatore, autore, lettore e revisore, Fondatore di "POEMATICAITALIA" / Lucca, 04.05.2017]
Uno dei motti coniato da Antonio, internauta dal 1997:
"Il poeta come il fabbro forgia le parole in versi."
ANTONIO CIFALDI - LUCCI FONDATORE DI POEMATICAITALIA
FESTEGGIA QUEST'ANNO 2017, DA LETTERATO,
IL 20° ANNIVERSARIO DI NAVIGAZIONE
NELLA RETE INFORMATICA MONDIALE.
https://poesiaenogastronomica.oneminutesite.it
UN POETA INTERNAUTA CON IL NOME ETRUSCO
Intervista ad Antonio CIFALDI - LUCCI che, come gli antichi "Tirreni", naviga con determinazione nella Rete dal 1997 senza sentire il peso del tempo,
orientato dalla creatività e accompagnato dalla sincerità: festeggia nel corrente anno 2017 il ventennale come navigatore
nell'interconnessione cibernetica globale.
Il Giugno del 1997 oggi come lo ricorda.
IN MODO PARTICOLARE POICHE' A QUELL'EPOCA CHI COME ME INTERAGIVA CON LA RETE
RENDENDOSI VISIBILE IN MANIERA INNOVATIVA, ERA CONSIDERATO PER META' PIONIERE
E PER META' MAGO.
Che opinione ha di questi 20 anni trascorsi.
RIGUARDO LA MIA REALTA' SOGGETTIVA DI CREATIVO OTTIMA;
PESSIMA SE MI RIFERISCO ALLA REALTA' OGGETTIVA ITALIANA.
Nell'attuale 2017 quì in Italia come giudica le condizioni della letteratura e dell'arte.
INDUBBIAMENTE GRAVI.
Lei internauta, fondatore di "poematicaitalia", del ventennio di chi o di cosa ha un vivo ricordo.
LASCIO RISPONDERE PER ME A QUESTA DOMANDA I MOTORI DI RICERCA IN RETE.
Quale messaggio inoltra alle persone che scrivono poesie rimanenti inedite essendo naturale siano pubblicate.
DI PUBBLICARLE GRATUITAMENTE CONSULTANDO poematicaitalia ALL'INDIRIZZO https://ilfontaniledellapoesia.oneminutesite.it
[Paul MCSALT / Jakov SLADKOR per https://ilgallobanditore.oneminutesite.it GORIZIA, 8 Giugno 2017]
RICETTE DI POETA ROMANO PER LA PROFESSORESSA TOSCANA
Da settimane é iniziata la stagione turistica.
Il cielo da azzurro passa,
con l'azione del vento,
ad argento: prima il cappellino poi l'ombrello.
La situazione attuale
mi porta a suggerirti
un percorso turistico virtuale e interattivo
poichè coinvolge i cinque sensi
e maggiormente OLFATTO e GUSTO
nella mia regione il Lazio
con un elenco di pizze
tutte e 16 di mia invenzione
da farsi preparare o prepararsi
per poi mangiarle come se si viaggiasse:
BORGATARA(pomodoro, cicoria, pecorino fresco)
VATICANA(mozzarella, carciofini, pecorino stagionato a scaglie)
REATINA(pomodoro, mozzarella, olive verdi, pancetta)
SABINA(pomodoro, funghi porcini, salame a grana grossa)
MANDRIANA(mozzarella di bufala, prosciutto crudo, olive nere)
CAVALLERIZZA(pomodoro, olive verdi, salame a grana fine, pecorino fresco)
COLONICA(mozzarella, peperoni, uova sode)
MAGA CIRCE(mozzarella di bufala, sardine, zucchine)
FORMIANA(mozzarella di bufala, gamberetti, uova sode)
BRIGANTESCA(pomodoro, mozzarella, salsiccia, melanzane)
PASTORALE(pomodoro, olive nere, pecorino fresco)
CIOCIARA(mozzarella, funghi porcini, prosciutto crudo)
CASSINATE(pomodoro, mozzarella, peperoni, salame a grana grossa)
VITERBESE(mozzarella, olive nere, salsiccia)
LOCANDIERA(mozzarella di bufala, asparagi, pancetta)
CORNETANA(pomodoro, olive verdi, sardine).
Certo del tuo apprezzamento successivo alla lettura
auguro a te appetitose vacanze!
[Antonio CIFALDI - LUCCI https://ilcarrodellapoesiaitaliana.oneminutesite.it ROMA, 19 Luglio 2017]
L' OPINIONE SORPRENDENTE DI ANTONIO CIFALDI - LUCCI
Il "capoccia" di POEMATICAITALIA definisce a modo suo la Poesia.
Cosa significa la Poesia per lei.
La Poesia è indice di civiltà culturale con la quale ricreo armonia e ritmo tramite il linguaggio.
Quali beneficii ne trae.
Le 2 componenti armonia e ritmo, mi consentono agevolmente di raggiungere il perfetto equilibrio psichico e fisico.
[Tommaso BASILICO / Otto HOPFEN per https://ilgallobanditore.oneminutesite.it CASSINO, 29 Settembre 2017]
40 ANNI DI POESIA DELL'AMMINISTRATORE...!
Nell'anno 1975, il 12 Marzo, l'attuale fondatore di POEMATICAITALIA allora undicenne era uno degli amici invitati da Tina che festeggiava contemporaneamente il dodicesimo compleanno e l'onomastico; Antonio regalò a Giustina una macchina fotografica accompagnata da un biglietto di auguri scritti però in forma di poesia: la festeggiata gradì moltissimo il regalo e la madre, insegnante in un liceo, apprezzò sorpresa gli augurali versi liberi del ragazzino Cifaldi - Lucci.
Hai raggiunto POEMATICA(Acronimo composto da POEsia ed inforMATICA)
POEMATICAITALIA è un progetto strutturato sulle caratteristiche di gratuità, prestigio e tempo reale sublimate da una triplicità di servizi rappresentati
da siti di divulgazione, sito di pubbliche relazioni e premi nazionali, obiettivi alla portata delle poetesse e dei poeti che intendono acquisire occasioni
di conferma e visibilità autorevoli in un contesto di stabile riferimento, quale è la Rete, dove si esprimono i concetti di neoriformismo, pragmatismo
ed edonismo da decenni manifestati anche dal fondatore Antonio CIFALDI - LUCCI che di suo ci ha aggregato il concetto della chiarezza.
UTILI INDICAZIONI A CHI VISITA
A "IL FONTANILE DELLA POESIA" pubblicare per chi scrive poesie è a costo zero e a visibilità duemila
(https://ilfontaniledellapoesia.oneminutesite.it).
Scrivi poesie riferendoti ai cibi e alle bevande? Presentale impeccabilmente sul tavolo https://poesiaenogastronomica.oneminutesite.it
"COMPONENDO RINASCIAMO MIGLIORI":
ti invito a partecipare nel Settembre 2020 a >il podere del poeta<, esclusivo concorso di poesia tra viti e olivi evocanti una ambientazione virgiliana
(https://lavignaeluliveto.oneminutesite.it).
Le poetesse e i poeti italiani, da questo istante diventano profeti in Patria: informando, diffondendo e organizzando
col supporto del sito https://ilgallobanditore.oneminutesite.it
Da oggi le vostre poesie potete farle viaggiare su uno speciale veicolo(https://ilcarrodellapoesiaitaliana.oneminutesite.it).
Versi in rima e versi liberi...in CONSERVA sul sito https://leconservedellapoesiaitaliana.oneminutesite.it
"IL POETA COME IL FABBRO FORGIA LE PAROLE IN VERSI"; il prossimo Gennaio 2021, si avvierà la 8^ edizione nazionale
del Concorso di POESIA >liberi versi da mangiare e da bere<. Per ricevere il Bando, visionare il SITO:
https://lapergoladellepoetesse.oneminutesite.it
"SALDO E' L'INTELLETTO DI CHI SCRIVE POESIE"; da Maggio 2020 partecipa al concorso gratuito, prestigioso e in tempo reale
>poesie nell'aia< che scadrà il 31 Luglio: https://lortodellepoetesse.oneminutesite.it
Nel MONDO l'Italiano è la 4^lingua: fate leggere le vostre Poesie in tutto il PIANETA su https://labachecadelfontanile.oneminutesite.it
La CaNtInA dElLe NoTiZiE
a r c h i v i o I R O N I C O
DEL PAPA Marco > https://ilgallobanditore.oneminutesite.it
https://ilfruttetodeipoeti.oneminutesite.it
https://leconservedellapoesiaitaliana.oneminutesite.it
CIFALDI Antonio > https://poesiaenogastronomica.oneminutesite.it
DEL PAPA Marco > https://lavignaeluliveto.oneminutesite.it
A N T O N I U S laboratorio di poesia italiana
"LUGLIO VENEREO" https://labachecadelfontanile.oneminutesite.it
"TER" https://ilcarrodellapoesiaitaliana.oneminutesite.it
"EVIDENTE ALCHIMIA" https://lavignaeluliveto.oneminutesite.it
P O E S I A M I M E T I C A LIBERI VERSI D'ASSALTO
"PUBBLICITA' IN VERSI LIBERI N°1" https://leconservedellapoesiaitaliana.oneminutesite.it
C I P ! Cibernetica Ispirazione Poetica
"GIULIA" https://ilcarrodellapoesiaitaliana.oneminutesite.it
"SALUTO DEL POETA" https://poesiaenogastronomica.oneminutesite.it
D I G I T A U L I C A la poesia italiana nella contemporanea Era Digitale
"RITORNO AL LUOGO NATALE" https://poesiaenogastronomica.oneminutesite.it
"HO MISERICORDIA PER TE" https://ilfontaniledellapoesia.oneminutesite.it
" I l N o t i z i a r i o D e l l a G a t t a "
GENNAIO CON DEDICA IN VERSI LIBERI ALLE DONNE ITALIANE DI NOME ALESSANDRA
https://ilfontaniledellapoesia.oneminutesite.it
FEBBRAIO CON DEDICA IN VERSI LIBERI ALLE DONNE ITALIANE DI NOME GIULIA
https://ilcarrodellapoesiaitaliana.oneminutesite.it
MARZO CON DEDICA IN VERSI LIBERI ALLE DONNE ITALIANE DI NOME MARTINA
https://lortodellepoetesse.oneminutesite.it
APRILE CON DEDICA IN VERSI LIBERI ALLE DONNE ITALIANE DI NOME VINCENZA
https://lapergoladellepoetesse.oneminutesite.it